#next House Ad House Ad * domenica24 * casa24 * moda24 * food24 * motori24 * job24 * stream24 * viaggi24 * salute24 * shopping24 * radio24 * altri + America24 + Meteo24 + Banche dati + Agorà + Business School + Servizi + Nòva + Eventi + Mobile My24 Accedi Username____________ Password____________ Accedi oppure Registrati Recupera password ____________________ Cerca [small-logo.png] Giovedì 10 Settembre 2015 Aggiornato alle 14:54 Business Class Digital * How To Spend It * * NEW! IL Magazine * Business School ed eventi * NEW! Archivio storico * Strumenti di lavoro * Versione digitale * fb tw G+ rss * HOME * ITALIA * MONDO * NORME & TRIBUTI * FINANZA & MERCATI * IMPRESA & TERRITORI * NOVA24 TECH * PLUS24 RISPARMIO * COMMENTI & INCHIESTE * STORE24 Acquista & abbonati * Attualità * Politica * Politica Economica * Sport * I quiz del Sole * Analisi e Inchieste * Macroeconomia * Europa * USA * Americhe * Medio Oriente e Africa * Asia e Oceania * Fisco * Diritto * Lavoro * Edilizia e Ambiente * Enti locali e PA * L'esperto risponde * Documenti * Scadenze * Strumenti di lavoro * In primo piano * Azioni * Obbligazioni * Fondi 24 * Mercato dei capitali * Plus24 * Materie Prime * Portafoglio * Indici&numeri * Lettera al risparmiatore * Industria * Reti&utility * Made in * Lavoro * Mondo&mercati * Regole&Incentivi * Rapporti24 * Agricoltura * Gadget * Social Media * Business * Startup * Innovazione * Scienza * Games * App&Entertainment * Prove * Dati macroeconomici * ArtEconomy24 * Glossario economico * Strumenti * Premio Alto Rendimento * Italia * Scenari * Imprese * Lavoro & Pensioni * Fisco * Europa * Mercati * Credito * Euro & Valute * Mondo * Gli Economisti * Lettera al risparmiatore * Gli speciali di Norme e Tributi: Guide * Gli speciali di Norme e Tributi: Focus * Gli speciali di Norme e Tributi: Documenti * Le Guide + * I Dossier e le analisi Commenti&Inchieste Gli economisti L'opzione buydown per l'istruzione di Nicholas Burnett e Nisma EliasCronologia articolo Commenta In questo articolo Argomenti: Banca europea per gli investimenti | Malala Yousafzai | Banca Mondiale | Ocse | Francia | Onu | Nigeria | Pakistan | Rotary International Storia dell'articolo Chiudi Questo articolo è stato pubblicato il 15 ottobre 2014 alle ore 14:25. Tweet My24 * * * * * * [scuola-afghanistan-AFP-kpFH--258x258@IlSole24Ore-Web.jpg?uuid=ae30f3f6 -a902-11e3-91c3-c49f17ba2c09] WASHINGTON, DC - L'anno scorso è stato un anno importante per i paesi in via di sviluppo, anche solo per il fatto che hanno ricordato al mondo il vero valore dell'istruzione. Malala Yousafzai, la giovane ragazza pachistana che si è esposta in difesa del diritto dei bambini di andare a scuola, anche dopo essere sopravvissuta ad un tentativo di omicidio da parte dei talebani, ha infatti dimostrato in maniera struggente che non istruire i bambini nei paesi in via di sviluppo è significativamente più costoso che farlo. Con l'istruzione al centro dell'attenzione, stanno prendendo slancio dei nuovi trend, alcuni dei quali legati alla finanza innovativa, un concetto molto amato dai policy maker e dai sostenitori dello sviluppo nei periodi di difficoltà economica. In particolar modo, l'insorgenza dei cosiddetti prestiti buy-down potrebbe incoraggiare il finanziamento dell'istruzione da parte dei paesi donatori tendenzialmente riluttanti. Un prestito buy-down è una transazione in cui un soggetto terzo ripaga parte del prestito allentando i termini o riducendo l'ammontare del capitale da rimborsare, e liberando in tal modo il soggetto che contrae il prestito da alcuni o da tutti gli obblighi futuri di ripagamento. Dato che il buy-down viene generato dal raggiungimento di un target predefinito, questo tipo di transazioni promuove dei finanziamenti basati sui risultati, incoraggiando riforme quantificabili che altrimenti non verrebbero realizzate. Dei trigger adeguatamente definiti sono quindi in grado di far fronte a uno dei principali aspetti critici degli aiuti internazionali. Essi incoraggiano inoltre i paesi mutuatari ad investire in progetti con profitti a lungo termine che potrebbero non essere attrattivi da un punto di vista politico, come ad esempio la formazione degli insegnanti. Purtroppo, il settore dell'istruzione rimane ancora indietro rispetto ad altri settori in termini di sfruttamento del potenziale della finanza innovativa per lo sviluppo, ed i prestiti buydown non fanno eccezione. Infatti, i pochi esempi finora realizzati sono state iniziative nel campo della sanità. Il Progetto di partnership per l'eradicazione della Polio in Nigeria e in Pakistan - lanciato nel 2003 da Banca Mondiale, Fondazione Bill e Melinda Gates, Rotary International e Fondazione delle Nazioni Unite - è un esempio fondamentale di come un programma buy-down può unire gli sforzi globali su una singola questione e garantire dei benefici a tutte le parti. In questo caso, la Banca Mondiale ha garantito dei prestiti anticipati a lungo termine ad interessi zero per l'acquisto di vaccini orali contro la polio in Nigeria e Pakistan, mentre le altre tre organizzazioni hanno coperto le spese legate ai servizi e agli obblighi dei prestiti. 1 2Avanti Clicca per Condividere * * * * * * * [shareitMenu_flower.gif] * Leggi e scrivi Commenta la notizia TAG: Banca europea per gli investimenti, Malala Yousafzai, Banca Mondiale, Ocse, Francia, Onu, Nigeria, Pakistan, Rotary International, Global, Nicholas Burnett, Opera Diocesana di Assistenza, Melinda Gates, Fondazione Bill, Marzia Pecorari, Elias Nisma, Results for Development Institute [INS: :INS] Permalink ____________________________________________________________ Ultimi di sezione * Italia Agenzia delle Entrate sotto scacco, rischio «default fiscale» di Stefano Simontacchi * L'ANALISI / EUROPA L'Unione non deve essere solo un contenitore ma soggetto politico Montesquieu * NO A GREXIT L'Europa eviti il suicidio collettivo di Adriana Cerretelli * Il ministro dell'Economia Padoan: lavoreremo alla ripresa del dialogo, conta l'economia reale di Fabrizio Forquet * LO SCENARIO Subito un prestito ponte di Isabella Bufacchi * [fotohome4.jpg?v1.20150705173605] gli economisti Sachs: la mia soluzione per la Grecia di Jeffrey Sachs * [fotohome7.jpg?v1.20150708100334] GERMANIA, GRECIA E ITALIA L'Europa che serve a loro e a noi di Roberto Napoletano * [fotohome4.jpg?v1.20150708100334] GERMANIA, GRECIA E ITALIA L'Europa che serve a loro e a noi di Roberto Napoletano Tutto su Commenti & Inchieste? [@VideoBox] Shopping24 [loading_sh.gif] Iva Inc. Dai nostri archivi * * * Da non perdere * * * * * * [loading_sh.gif] Né con questa Grecia, né con questa Europa di Luca Ricolfi Uno dei problemi del referendum ellenico, subito denunciato da molti cittadini greci, è che nessuno Negoziato permanente di Adriana Cerretelli Ma alla fine ci sarà o no la volontà politica dell'Eurozona di salvare la Grecia e il paese e il Agenzia delle Entrate sotto scacco, rischio «default fiscale» di Stefano Simontacchi Il Governo, con apprezzabile determinazione e pragmatismo, ha appena varato i decreti che danno Radio 24 continua a crescere Radio 24 cresce del 4,4% negli ascolti dal lunedì al venerdì del 2° trimestre 2015, rispetto al 2° Ora riformiamo anche i talk show Renzi, dopo averne usato e abusato, ha capito il punto: i Talk sono la tomba del confronto delle Il Sole 24 Ore Quotidiano politico economico e finanziario ¤ Fondato nel 1865 segui su: * facebook * twitter * google plus * rss cerca ____________________ Cerca GRUPPO24ORE * Sito corporate * Contatti * Redazione online * Professioni e Imprese 24 * Formazione e eventi * Radio 24 * Il Sole 24ORE Finanza * Il Sole 24ORE P.A. * Radiocor * 24 ORE Cultura * Eventiquattro * System24 Pubblicità * Back To Work 24 * * Informativa estesa sull'utilizzo dei cookie SEZIONI * Italia * Mondo * Norme&Tributi * Finanza&Mercati * Impresa&Territori * Nova24 Tech * Plus24 Risparmi * Commenti&Inchieste * Strumenti di Lavoro * English Version CANALI * Moda24 * Motori24 * Luxury24 * Viaggi24 * Casa24plus * Salute24 * ArtEconomy24 * Job24 * Shopping24 * America24 * Sanità24 * Quotidiano del Fisco * Quotidiano del Diritto * Quotidiano del Lavoro * Quotidiano Enti Locali & PA * Quotidiano Edilizia e Territorio * Quotidiano Condominio STRUMENTI * Stream24 * Blog * L'Esperto Risponde SERVIZI * Argomenti del Sole * Versione digitale * Banche Dati * Newsletter * RSS * Meteo * iPad * Finanza & Mercati per iPad * La Vita Nòva * Abbonamenti * Assicurazione.it * Tutti i servizi * Pubblicità Tribunali e P.A. LINK UTILI * AfricaTimesNews * Il Gastronauta * AGI China24 * Guida Affari * Pagine Gialle * Pagine Bianche * Tutto Città * Audiweb * OPA * El Economista * SOS Tariffe * Confronta conti * Genertel * La Nuvola Italiana * RetImpresa P.I. 00777910159 - Dati societari - © Copyright Il Sole 24 Ore - Tutti i diritti riservati Privacy Policy Per la tua pubblicità sul sito: Websystem Fai di questa pagina la tua homepage