House Ad House Ad * domenica24 * casa24 * moda24 * food24 * motori24 * job24 * stream24 * viaggi24 * salute24 * shopping24 * radio24 * altri + America24 + Meteo24 + Banche dati + Agorà + Business School + Servizi + Nòva + Eventi + Mobile My24 Accedi Username____________ Password____________ Accedi oppure Registrati Recupera password ____________________ Cerca [small-logo.png] Giovedì 10 Settembre 2015 Aggiornato alle 14:54 Business Class Digital * How To Spend It * * NEW! IL Magazine * Business School ed eventi * NEW! Archivio storico * Strumenti di lavoro * Versione digitale * fb tw G+ rss * HOME * ITALIA * MONDO * NORME & TRIBUTI * FINANZA & MERCATI * IMPRESA & TERRITORI * NOVA24 TECH * PLUS24 RISPARMIO * COMMENTI & INCHIESTE * STORE24 Acquista & abbonati * Attualità * Politica * Politica Economica * Sport * I quiz del Sole * Analisi e Inchieste * Macroeconomia * Europa * USA * Americhe * Medio Oriente e Africa * Asia e Oceania * Fisco * Diritto * Lavoro * Edilizia e Ambiente * Enti locali e PA * L'esperto risponde * Documenti * Scadenze * Strumenti di lavoro * In primo piano * Azioni * Obbligazioni * Fondi 24 * Mercato dei capitali * Plus24 * Materie Prime * Portafoglio * Indici&numeri * Lettera al risparmiatore * Industria * Reti&utility * Made in * Lavoro * Mondo&mercati * Regole&Incentivi * Rapporti24 * Agricoltura * Gadget * Social Media * Business * Startup * Innovazione * Scienza * Games * App&Entertainment * Prove * Dati macroeconomici * ArtEconomy24 * Glossario economico * Strumenti * Premio Alto Rendimento * Italia * Scenari * Imprese * Lavoro & Pensioni * Fisco * Europa * Mercati * Credito * Euro & Valute * Mondo * Gli Economisti * Lettera al risparmiatore * Gli speciali di Norme e Tributi: Guide * Gli speciali di Norme e Tributi: Focus * Gli speciali di Norme e Tributi: Documenti * Le Guide + * I Dossier e le analisi Notizie Europa Germania, tesi copiata, «bocciata» la ministra dell'istruzione. Imbarazzo per la Merkel di Vittorio Da RoldCronologia articolo6 febbraio 2013Commenti (4) In questo articolo Argomenti: Scuola e Università | Annette Schavan | Angela Merkel | CDU | Silvana Koch-Mehrin | Karl Theodor | Sudafrica | Germania | Steffen Seibert Storia dell'articolo Chiudi Questo articolo è stato pubblicato il 06 febbraio 2013 alle ore 19:25. Tweet My24 * * * * * LaPresse LaPresse Non è il primo caso di plagio di tesi tra i politici tedeschi, ma questo è quello che fa più notizia perché coinvolge il ministro dell'Istruzione in persona "beccato" con le mani nella marmellata. Dopo il barone "copia-incolla" zu Guttenberg, sempre nel 2011 è stato ritirato il titolo di dottore a Silvana Koch-Mehrin (Fdp), europarlamentare tedesca, dopo che un'inchiesta ha rivelato che «cospicue parti» del lavoro di tesi fatto nel 2000 era stato copiato. E ora è la volta della "ministra" dell'Istruzione tedesca, Annette Schavan, 57 anni, a cui l'Università di Duesseldorf ha annullato la tesi di laurea, confermando i sospetti di "plagio", a sette mesi dalle elezioni politiche in Germania. Un brutto colpo, anzi un brutto voto per il ministro dell'Istruzione per di più politico molto vicino al Cancelliere Angela Merkel. A fine gennaio, l'Università della città renana aveva cominciato il procedimento per verificare se l'esponente Cdu avesse o meno copiato il lavoro in filosofia intitolato "Person und Gewissen" ("Persona e coscienza") redatto ben 33 anni fa. «Non accetterò la decisione dell'Università di Duesseldorf e ricorrerò in tribunale contro di essa», ha affermato in un breve comunicato diffuso dal Sudafrica, dove si trova per una visita di cinque giorni il ministro. Schavan ha aggiunto che non rilascerà ulteriori dichiarazioni, dato che la questione è diventata una disputa legale. La cancelliera tedesca Angela Merkel, che il 22 settembre correrà per un terzo mandato, ha ribadito la sua piena fiducia nel ministro dell'Istruzione, che da mesi si trova sotto torchio per un'accusa che nel marzo 2011 portò già alle dimissioni dell'ex ministro della Difesa tedesco, l'astro della Csu, Karl Theodor zu Guttenberg. La commissione del Dipartimento di filosofia, formata da 15 elementi, ha deciso ieri con voto segreto ma a stragrande maggioranza (12 voti a favore, due contrari e un astenuto), di ritirare il titolo di dottore al ministro della Merkel, dopo che l'esame della tesi ha rivelato «un notevole ricorso» a riferimenti diretti non autorizzati di altri testi e che Schavan ha «sistematicamente e deliberatamente» fatto passare il lavoro di altri per il suo, senza citare le fonti a sufficienza. Insomma ha copiato come un qualsiasi studente in difficoltà. Il cancelliere ha «buoni contatti» con Schavan, 57 anni e ministro dell'Istruzione dal 2005, ha ricordato il suo portavoce, Steffen Seibert, oggi in conferenza stampa. «Stima molto il suo operato come ministro e ha completa fiducia in lei», ha sottolineato Seibert, aggiungendo che è in programma un incontro chiarificatore tra le due al rientro di Schavan dal Sudafrica. Frasi di circostanza o cambio di poltrona in vista per l'Istruzione? Il precedente dell'ex ministro della Difesa invita a non sottovalutare l'effetto devastante delle rivelazioni sulla tesi copiate. Un tema che l'opinione pubblica tedesca non perdona facilmente. Clicca per Condividere * * * * * * * [shareitMenu_flower.gif] ©RIPRODUZIONE RISERVATA * Leggi e scrivi Commenta la notizia TAG: Scuola e Università, Annette Schavan, Angela Merkel, CDU, Silvana Koch-Mehrin, Karl Theodor, Sudafrica, Germania, Steffen Seibert, Duesseldorf Permalink ____________________________________________________________ Ultimi di sezione * * * * [fotohome4.jpg?v1.20160515161513] ciclismo Giro, Brambilla nuova maglia rosa dopo una fuga e la vittoria di tappa * * * * Tutto su Notizie? [@VideoBox] Shopping24 [loading_sh.gif] Iva Inc. Dai nostri archivi * * * Da non perdere * * * * * * [loading_sh.gif] L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari» di Roberto Napoletano «Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da L'Europa federale conviene a tutti di Giuliano Amato Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro Non si può privatizzare la certezza del diritto di Guido Rossi In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di Le sette criticità per l'economia Usa di Allen Sinai* Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa - nonostante i Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona di Vito Lops Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year» di Luca Dello Iacovo Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon, Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv di Gianandrea Gaiani Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo di Leopoldo Benacchio Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da Obama fuori tempo massimo di Riccardo Barlaam L'Apple Watch e' una minaccia per Rolex, Cartier & co.? di Chiara Beghelli Il bello dell'Italia da cartolina di Fernanda Roggero La tv cambia ancora canale di Daniele Bellasio Ottanta è meglio di zero: a Sedriano contro la mafia sfilano in 80 ma da Petilia Policastro, per Lea Garofalo, non parte nessuno di Roberto Galullo Il Sole 24 Ore Quotidiano politico economico e finanziario ¤ Fondato nel 1865 segui su: * facebook * twitter * google plus * rss cerca ____________________ Cerca GRUPPO24ORE * Sito corporate * Contatti * Redazione online * Professioni e Imprese 24 * Formazione e eventi * Radio 24 * Il Sole 24ORE Finanza * Il Sole 24ORE P.A. * Radiocor * 24 ORE Cultura * Eventiquattro * System24 Pubblicità * Back To Work 24 * * Informativa estesa sull'utilizzo dei cookie SEZIONI * Italia * Mondo * Norme&Tributi * Finanza&Mercati * Impresa&Territori * Nova24 Tech * Plus24 Risparmi * Commenti&Inchieste * Strumenti di Lavoro * English Version CANALI * Moda24 * Motori24 * Luxury24 * Viaggi24 * Casa24plus * Salute24 * ArtEconomy24 * Job24 * Shopping24 * America24 * Sanità24 * Quotidiano del Fisco * Quotidiano del Diritto * Quotidiano del Lavoro * Quotidiano Enti Locali & PA * Quotidiano Edilizia e Territorio * Quotidiano Condominio STRUMENTI * Stream24 * Blog * L'Esperto Risponde SERVIZI * Argomenti del Sole * Versione digitale * Banche Dati * Newsletter * RSS * Meteo * iPad * Finanza & Mercati per iPad * La Vita Nòva * Abbonamenti * Assicurazione.it * Tutti i servizi * Pubblicità Tribunali e P.A. LINK UTILI * AfricaTimesNews * Il Gastronauta * AGI China24 * Guida Affari * Pagine Gialle * Pagine Bianche * Tutto Città * Audiweb * OPA * El Economista * SOS Tariffe * Confronta conti * Genertel * La Nuvola Italiana * RetImpresa P.I. 00777910159 - Dati societari - © Copyright Il Sole 24 Ore - Tutti i diritti riservati Privacy Policy Per la tua pubblicità sul sito: Websystem Fai di questa pagina la tua homepage