House Ad
House Ad
 

Lavoro, crescita, pensioni, clima, scuola, nascite. Come cambia il mondo nei prossimi 50 anni

Le sfide che attendono i 34 Paesi del mondo più sviluppati nei prossimi decenni

2. Istruzione

My24

Secondo gli analisti dell'Ocse, poiché la crescita economica dei prossimi cinque decenni sarà legata all'innovazione e ad una sempre più incisiva ricerca di elevate competenze nei lavoratori, le politiche nel campo dell'istruzione saranno cruciali. Fondamentali per assecondare e foraggiare la domanda di abilità ad alto tasso di specializzazione saranno da un lato l'istruzione secondaria superiore e quella universitaria, e dall'altro i programmi di istruzione ed aggiornamento permanenti per la manodopera già attiva nel mondo del lavoro. Raggiungendo vasti strati sociali, queste misure potrebbero garantire anche pari opportunità trasversali ai ceti.
L'Ocse raccomanda dunque di migliorare fortemente i sistemi scolastici, di incoraggiare l'innovazione a livello interno, ma anche di importare le migliori idee da altri Paesi: «La strada da seguire - dice il segretario generale dell'Ocse, Angel Gurria - è quella della formazione di forza lavoro altamente qualificata e capace di innovarsi. Soprattutto i Paesi con economie di fascia media hanno grande potenziale in questo senso: per uno sviluppo tecnologico interno ma anche per assimilare e far fruttare know-how dall'esterno».

Commenta la notizia

Listino azionario italia

Principali Indici

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

Perché l’Europa dovrà ancora fare i conti con la Merkel

Gli ultimi sondaggi attribuiscono al partito della cancelliera Angela Merkel (Cdu-Csu) la

Partenza tutta in salita, ora la prova dei fatti

Ha necessità di molti auguri di buon lavoro la nuova coppia di comando della Rai impersonata dalla

La mossa giusta prima della riforma

Il parziale riordino delle regole in materia di concordato, contenuto nel decreto legge approvato

Basta pagelle, pensiamo alla crescita

Per quanti anni ancora dovremo discutere se sia meglio fare le riforme o continuare con

Lo sviluppo passa per la cultura

La fotografia scattata dal Rapporto Svimez, reso pubblico recentemente, mette in luce un Paese