#Cerca su Il Piccolo alternate Quotidiani locali Corriere delle Alpi Gazzetta di Mantova Gazzetta di Modena Gazzetta di Reggio Il mattino di Padova Il Piccolo Il Tirreno Il Fò La Nuova Ferrara La Nuova Venezia La Provincia Pavese La Sentinella del Canavese La Tribuna di Treviso Messaggero Veneto * Lavoro * Annunci * Aste * Necrologie * Guida-TV * Versione digitale * Seguici su Il Piccolo Temperatura +6°C Clima coperto Cerca su Il Piccolo ____________________ (Submit) Cerca Navigazione principale * Home * Cronaca * Sport * Tempo Libero * NordEst Economia * Italia Mondo * Foto * Video * Ristoranti * Annunci locali + Aste giudiziarie + Immobili + Lavoro + Motori + Necrologie + Negozi * Prima Sei in: * Home > * Sport > * Nevio Carbi, una vita per la boxe Nevio Carbi, una vita per la boxe «Questo sport mi ha insegnato tutto». Campione italiano Novizi nel 1957 e dei Piuma tra i professionisti nel 1970, il triestino è stato nominato Maestro benemerito. E ora combatte il bullismo nelle scuole di Francesco Cardella Tags * boxe 16 novembre 2016 TRIESTE. L'amicizia fraterna con Nino Benvenuti, il grande legame con Tiberio Mitri, l'amore per il calcio e l'inevitabile nostalgia per la boxe di un tempo, quella fatta di fame, sudore, pubblico numeroso e senso dell'amicizia, quella coltivata dentro e fuori dal ring. E' ricco l'album dei ricordi di Nevio Carbi, il grande vecchio del pugilato triestino, classe 1940, uno che non ci pensa nemmeno di smettere di giocare con guantoni, corda e sacco, anzi, ha una voglia di lavorare ancora a lungo, anche per legittimare ulteriormente il recente traguardo, la nomina a Maestro Benemerito, una sorta di laurea conferita per il mezzo secolo abbondante di attività nel pugilato, prima da atleta e ora da tecnico nel Club Sportivo Pugilato Trieste. Una passione sbocciata ben presto la sua, attorno ai nove, dieci anni, condivisa con l'altro amore, il calcio. All'epoca succedeva spesso di restare avvinti tra due fuochi sportivi, complice la strada, i canali dei ricreatori e degli oratori colorati da attività, il tutto unito dalla voglia di sperimentare: «E' vero, si praticavano più discipline - ricorda Nevio Carbi -. Io giocavo a calcio con il Crda ma contemporaneamente frequentavo la palestra di boxe della stessa società. Non ci costava molto farlo, ci piaceva e basta. Sono cresciuto così». Nessun dualismo quindi ma alla fine il calcio perderà una ala destra al massimo discreta per far posto a un piccolo guerriero del ring, destinato a portare a Trieste anche un paio di titoli nazionali in campo professionistico. Solo boxe dunque, poi nella vita di Nevio Carbi, passando sotto le cure dei maestri Antonutti, Culot e Pauschè, giostrando sempre tra i pesi leggeri, prima Gallo e poi Piuma. Nevio Carbi ha coraggio, tempra, carattere. Quando la tecnica non lo assiste subentra la velocità e il cuore, l'arma migliore in ogni ring della vita. Arrivano i primi successi, con il titolo italiano Novizi, nel 1957 a Roma, dopo aver vinto sei match, mentre tre anni dopo approderà al professionismo, debuttando a Trieste, in un match terminato in parità, allestito al Ferroviario e al cospetto di un pubblico impensabile ora: "Quanta gente, sempre! - ricorda Carbi - Il pubblico a Trieste ai quei tempi era incredibile e molto caldo, non come ora purtroppo. Il motivo? Semplice, all'epoca avevamo grandi campioni e la nostra scuola era all'avanguardia, che nomi avevamo...». Già, i grandi nomi. Per Nevio Carbi Nino Benvenuti, oltre a divenire il suo testimone di nozze, era semplicemente «l’eleganza fatta boxe», mentre Tiberio Mitri rappresentava «il grande pugile e la buona persona». Altri tempi in tutto, anche nel definire temi e patemi: «L'amicizia era e resta fondamentale - ribadisce sicuro Nevio Carbi -: ai quei tempi la sentivamo forse di più, ora i giovani sembrano attratti da altro. Io mantengo quei valori, e ad esempio Paolo e Roberto Battimelli, del Club Sportivo sono i miei figliocci». Nella carriera di Carbi arriveranno altri allori, come il titolo italiano da professionista nei Piuma nel 1970, molte platee, assalti falliti, inevitabili ko e nuove partenze. Resta ora il retaggio di cinquant’anni di boxe vissuta nel segno di una arte ritenuta ancora nobile, condivisa con anni di lavoro, quello canonico, da infermiere prima e impiegato comunale poi. Dopo la soglia dei 70 anni, è arrivato inoltre anche l'impegno sociale, lavorando in un progetto targato Educaforum, supportato dal Club Sportivo Pugilato Trieste e rivolto al tema del bullismo nelle scuole. Ma all'epoca tale problema esisteva? «Mah, non lo so - conclude Carbi -: di certo la boxe a me a insegnato il rispetto, a crescere. A vivere». ©RIPRODUZIONE RISERVATA Tags * boxe 16 novembre 2016 I COMMENTI DEI LETTORI Lascia un commento [tartufini-al-cioccolato-fondente-ripieni-di-frutta-secca-300x234.jpg] Tartufini fondenti di frutta secca Casa di Vita IFRAME: http://box.kataweb.it/zerocomputing/astegiudiziarie/ilpiccolo.html IFRAME: http://box.kataweb.it/zerocomputing/necrologie/ilpiccolo.html IFRAME: http://box.kataweb.it/zerocomputing/annunci/ilpiccolo.html IFRAME: http://trovacinema.repubblica.it/widget/repubblica IFRAME: http://tvzap.kataweb.it/wp-content/uploads/box-tvzap-2014.html TrovaRistorante a Trieste Tutti i ristoranti » Proposta di oggi Hosteria Belvedere Via Alma Vivoda 2, 34015 Muggia (TS) Scegli una città Trieste_______________________.] Scegli un tipo di locale [TUTTI___________________] Inserisci parole chiave (facoltativo) ____________________ (BUTTON) Cerca Il mio libro LE GUIDE Corso di scrittura, tutte le novità * Pubblicare un libro * Corso di scrittura Tutti i blog d'autore * Una napoletana a Trieste di Chiara Gily * OGS Explora - missione Antartide di Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale * Austria vicina di Marco Di Blas * Molecole di AREA Science Park * Una triestina a Roma di Martina Seleni * Una mela al giorno di Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste * Kiwilink di Nicolo' Michelani * triestini nel mondo di Micol Brusaferro * Contropiede di Dino Amenduni * Trieste a portata di manina di Mila Campisi * Palle di carta di Carlo Martinelli * Cinemusica di Damiano Mari * Finalmente lavoro di Ordine dei consulenti del lavoro di Trieste * Istantanea di Pier Vittorio Buffa * Calicanto, l'integrazione fiorisce di Associazione Calicanto * Biancomangiare di Cinzia Lucchelli * Nonsolocani di Cristina Serra * Cover – cose di letteratura di Mary B. Tolusso * La classica nota di Paolo Bullo Sport * Trieste, girone impossibile in Coppa Italia * Bertocchi completa la Marcialonga numero 44 * Fantastica Alma: ko anche Verona * La Triestina batte il Legnago 2-0 * All’Alma Arena sfida a Verona con i dubbi Baldasso e Pecile Da Repubblica.it * Euro sotto 1,07 dollari in chiusura * Titoli Stato:spread Btp/Bund chiude a 187 punti, top da 2015 * Borse europee: chiusura in ribasso, Milano la peggiore * Borsa: chiude caduta con banche, -2,95%, giu' Unicredit * Maturita': latino al classico, matematica allo scientifico TVZAP * TVzap * Guida tv * Serie tv * Programmi * Personaggi tv * Web tv * Ascolti tv Tempo Libero * Trieste Film Festival cresce: più 20% in sala * Cinema e moda: al teatro Miela i visionari del fashion system * E la diva Monica Bellucci conquista tutti FT/VD * Il mago che credeva nell’amore * Stravince Mirjana Karanovic con “A good wife” Da l'Espresso * Homo Gentilonianus, così Paolo Gentiloni è diventato l'alternativa al renzismo * Le letture di Biancofiore, i verbi di Di Maio: Palazzo, tutto il peggio della settimana * Il passato prima o poi torna: rieccoci nella prima Repubblica * La politica ostaggio della babele elettorale * Roma, Raggi indagata per la nomina di Marra: così l'Espresso ha svelato le ombre della giunta ILMIOLIBRO * Ilmiolibro * Libri e recensioni * Ebook * Libri gratis * Pubblicare un libro * Stampare un libro * Scrivere Italia e Mondo * I Radicali inaugurano il "cannabis club", ai soci un seme in omaggio * Maturità. Latino al classico, matematica allo scientifico * Cronaca italiana, le storie del 30 gennaio 2017 * Canada, spari in una moschea a Québec City: 6 morti * Cremona, si schianta aereo ultraleggero: due morti Da l'Huffington Post * Il Senato vota Sì all'immunità per Gabriele Albertini per l'accusa di calunnia ai danni di Robledo. Ma all'epoca non era senatore... * Paolo Gentiloni da Francois Hollande. Mano tesa verso Mosca, sul tavolo anche il dossier Fincantieri * Matteo Renzi torna a Roma: due date segnate per votare, 23 aprile o 11 giugno. Ma la nuova segreteria è in stand-by * Cyberspionaggio di alto livello. Inchiesta alle fasi iniziali per capire i contatti e chi c'è dietro i fratelli Occhionero * Giuliano Pisapia ara il Campo Progressista, Laura Boldrini pronta a scendere in campo. Obiettivo discontinuità da Renzi Da Radio Deejay * Neve in Abruzzo, la lettera del bambino ai soldati: “Grazie di essere venuti ad aiutarci” * I tifosi ai calciatori: donate l’1% dello stipendio per il terremoto e avrete vinto lo scudetto * Ed Sheeran, la prima tappa del tour è in Italia Redazione | Scriveteci | Rss/xml | Pubblicità | Privacy Finegil Editoriale S.p.A. - Via Cristoforo Colombo n.90 - 00147 Roma - P.I. 01578251009 - Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Gruppo Editoriale L'Espresso S.p.A. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. [p?c1=2&c2=19163456&cv=2.0&cj=1]