Educare.it - Educare.it - rivista on line Main menu * Home * Canali tematici + Pedagogia e psicologia o Adolescenza e disagio giovanile o Aggressività e bullismo o Approfondimento autori o Prenatalità e prima infanzia o Bambini o Conflitti e mediazione o Disegno ed arti o Fiaba e narrazione o Genitorialità o Monografie o La ricerca ed i suoi paradigmi + Scuola e dintorni o Dibattito a scuola o Didattica o Difficoltà e disagio o Esperienze e progetti o Intercultura e scuola o Monografie sulla scuola o Ricerche o Riforme della scuola o Vivere di scuola + Area disabilità o Studi e articoli o Ricerche o Esperienze o Farsi un'idea + Intercultura o Intercultura e scuola o Pedagogia interculturale + Devianze e dipendenze o Devianze e carcere o Dipendenze patologiche + Editoriali * Rubriche + Domande & Risposte o Adolescenza o Indentità e sessualità o Separazione e divorzio o Cibo e alimentazione o Rapporto con i fratelli o Problemi con il sonno o Nido e Scuola dell'Infanzia o Regole e altri principi educativi o Timidezza e paure o Immaturità e ritardi di sviluppo o Sul dolore e sulla morte o Enuresi o Linguaggio ed apprendimento o Difficoltà a scuola o Capricci e opposizione o Bimbi vivaci e/o iperattivi o Aggressività o Adozione e affidamento o :: Richiedi una consulenza :: + Pedagogia del quotidiano + Racconti + Vivere di scuola + Risonanze + Libri in vetrina + Educattiverie * Community + L'AltraNotizia + Eventi + La Bacheca dei Lettori + Siti interessanti + Educazione e solidarietà + Servizi & Professionisti * Archivio + Archivio 2017 + Archivio 2016 + Archivio 2015 + Archivio 2014 * Sostienici + Abbonati * Abbonati * Login * Info + la Redazione o Autori e Consulenti + Collabora + Indicazioni redazionali + Inserzioni & Pubblicità + Privacy policy + Copyright + Contattaci + Strutture e professionisti + Registrati palline new Domande & Risposte Paura dell'abbandono: Sono un papà separato di fatto da pochi mesi. Essendo in pieno accordo con mia moglie, vedo Valutazione oggettiva: Sono un insegnante di scuola materna; ed è già un bel po' che mi chiedo se e Come dirlo ai miei ragazzi?: Sono separato da sette anni. Ho due figli, una bambina di dieci e un maschio di undici _________________________ Cerca sostieni_educareit * * Community/ * * L'AltraNotizia * * /Stessa altezza e stesso sviluppo per tutti i nascituri con mamma in salute * 16 Lug Scritto da Redazione Pubblicato: 16 Luglio 2014 * Stampa * Email Stessa altezza e stesso sviluppo per tutti i nascituri con mamma in salute feto Tutti i bambini nel mondo nascono della stessa altezza e hanno lo stesso sviluppo durante la gravidanza, a patto che la mamma sia in salute. Lo afferma uno studio in diversi paesi tra cui l'Italia coordinato dall'università di Oxford pubblicato dalla rivista Lancet Diabetes and Endocrinology. Lo studio Intergrowth, finanziato dalla fondazione Bill e Melinda Gates, ha analizzato con l'ecografia la lunghezza e la circonferenza cranica durante la gravidanza di oltre 60mila bimbi in Italia, Irlanda, Gran Bretagna, Brasile, Cina, India, Kenya, Oman e Usa, oltre alla loro lunghezza alla nascita. Il risultato è stato che se le mamme sono in salute e con un adeguato status nutrizionale durante la gestazione le misure sono le stesse ad ogni latitudine, con una 'altezza' alla nascita del bambino in media di 49,4 centimetri, molto simile a quella che aveva trovato una ricerca analoga dell'Oms qualche anno fa. ''Non diamo tutti uguali alla nascita, ma potremmo esserelo - ha commentato Jose Villar, l'autore principale. Possiamo dare a tutti i bambini del mondo le stesse condizioni di partenza se ci prendiamo cura e assistiamo le mamme''. Fonte: Ansa, 07/07/2014 Tweet [INS: :INS] sostieni Educare.it visitando gli sponsor! I contenuti provenienti da fonti esterne ad Educare.it sono di proprietà degli autori o editori che li hanno pubblicati. Eventuali loghi e marchi presenti sotto varie forme in questo sito sono di proprietà dei rispettivi titolari. * feed * La Redazione * Collabora con Educare.it * Sostieni Educare.it * Inserzioni & pubblicità * Strutture e professionisti * Privacy policy * Copyright * Contattaci * Mappa del sito * Credits disabili, iperattivi, capricci, DSA, apprendimento, intercultura, enuresi, timidezza, paure, bambini, separazione, dislessia, handicap, neuroscienze, scuola, educazione, pedagogia, psicologia Torna su © Educare.it 2000-2017 - Rivista on line: ISSN 2039-943X - Reg. n. 1418 Trib. Verona del 21/11/2000 P.IVA 04375680230 * visita la nostra pagina FB! visita la nostra pagina FB! * seguici su Twitter! seguici su Twitter! * iscriviti per restare aggiornato! iscriviti per restare aggiornato! * entra nelle nostre cerchie! entra nelle nostre cerchie! * seguici su Linkedin! seguici su Linkedin! I cookie sono necessari per il pieno utilizzo dei servizi offerti su Educare.it, comprese le funzionalità implementate attraverso terze parti. Navigando sul sito accetti l'utilizzo dei cookie. In alternativa puoi visionare l'informativa che spiega come disattivare i cookie. (Submit) Accetta Vedi l'informativa