Nerds”) fino a serie cult come “Big Bang Theory” l’immagine che apparentemente ci è stata data dei membri di questa cultura è quella di adorable geek addicted, teneri ed esilaranti. Nella realtà, se si va ad approfondire la tematica, si trovano innumerevoli libri, articoli, podcast e video che spiegano come questa comunità viva invece un serio -- quell’appropriazione di questa cultura che alcuni dei suoi membri pensano di poter fare. Come sostenuto da Benjiamin Woo, docente alla Carleton University, la cultura del geek è stata a lungo immaginata come uno spazio principalmente, se non esclusivamente, per uomini bianchi ed etero. Questo stereotipo ha permesso ad etichette come “geek”, “nerd” e “gamer” di venire identificate da parte di alcuni membri della comunità come base identitaria di loro proprietà esclusiva. -- della cultura nerd con scetticismo. È l’idea della “fake geek girl”, per cui “cercano di verificare l’effettivo grado di conoscenza o di interesse delle donne che scelgono di impegnarsi nella cultura nerd. Personalmente, credo che questo -- dei protagonisti. Bridget Blodgett e Anastasia Salter nel loro libro “Toxic Geek Masculinity in Media: Sexism, Trolling, and Identity Politics” mostrano come di fatto la serie sminuisca e ridicolizzi il ruolo delle donne in