IFRAME: //www.googletagmanager.com/ns.html?id=GTM-PNK4MP * Magazine * Mondo Focus * Sconti Focus Focus * Scienza + Spazio + Salute + Energia + Scienze * Ambiente + Natura + Ecologia + Animali * Tecnologia + Digital Life + Tecno-prodotti + Innovazione + Motori + Architettura * Cultura + Arte + Mistero + Storia + Curiosità * Comportamento + Psicologia + Scuola e Università + Sessualità + Economia * Focus live + News + Programma + Protagonisti + Biglietti * FOTO * VIDEO * Realtà aumentata Login [focus_cover720.jpg] Abbonati ____________________ Cerca Ragni, formiche e tecnologia Ragni, formiche e tecnologia Il freezer più grande d'Italia Il frigorifero dei record In cifre: il freezer dei record In cifre: il freezer più grande d'Italia Da freschi nel campo a surgelati in 40 minuti Da freschi nel campo al freezer in meno di un'ora Alla scoperta del grande freezer All'interno del freezer dei record Il ragazzo che comunica con la luce Il ragazzo che comunica con la luce Si sperimenta un polimero per catturare anidride carbonica atmosferica a basso costo Per catturare CO2 atmosferica La scuola per robot in realtà virtuale La scuola per robot in realtà virtuale Home | Tecnologia | Innovazione [void.gif] [void.gif] [void.gif] Sei Nerd, Geek o Keeg? Che cosa sono i Nerd? Chi sono i Geek? E come si riconosce un Keeg? Mini guida per orientarsi nel mondo dei "malati" di tecnologia. nerd2 | [void.gif] [void.gif] [void.gif] Geek e Nerd. Sono due parole anglosassoni per definire gli appassionati di nuove tecnologie, videogiochi, internet, smartphones… Ora se ne aggiunge una terza, Keeg. Ma una non bastava? In realtà no. Ecco perché. Chi sono i Nerd Il termine Nerd, dall'origine controversa (c'è chi ritiene che derivi dal contrario di drunk, ubriaco, chi sia l'acronimo di Northern electric research and develepoment...) indica un manico della tecnologia un po' anni '80: poco inserito socialmente, amante della programmazione e affascinato dai gadget tecnologici più Android che Apple. Guardati allo specchio: hai spessi occhiali con la montatura nera? Sono tenuti insieme da un pezzo di nastro isolante bianco? Hai la camicia con le maniche corte? Se la suddetta camicia ha anche il taschino e, soprattutto, se sei un patito di informatica, adori smontare il tuo pc, giocare a Magic e caricare i vecchi Tomb Raider sulla PS2 che non hai mai venduto, molto probabilmente sei un nerd. Chi sono i Geek Suo "cugino" è il Geek: appassionato quanto il nerd, ma un po' più "figo". Preferisce Steve Jobs a Bill Gates, non ha l'aspetto pallido da nottate a scrivere codice, ama le novità in salsa hi tech e ha serenamente venduto su eBay la vecchia console. Usa Facebook, Twitter, etc...: ogni tanto si incontra coi Nerd per una birra (lui la beve, il nerd no). Perché, sotto sotto, pensa che siano più bravi di lui. [Scopri tutte le differenze tra Nerd e Geek] Gli ultimi arrivati, i Keeg Nerd e geek affermano con orgoglio il proprio status, diversamente dal Keeg (geek scritto al contrario): odiato dai precedenti due, è un nuovo tipo di utente informatico, quello del "io sì che ne so. E se voglio spengo tutto". Ma è uno che ha comprato il primo pc dopo l'uscita di Windows Xp, che non sa cosa sia Mission Impossible e che dice di avere "ottime conoscenze del pacchetto Office" nel proprio curriculum, un sacco di amici su Facebook e i propri post sempre pieni di like (uno è il suo). Un modo per smarscherarlo? Chiedetegli se ha mai dovuto formattare l'hard disk perché lo stacker l'aveva reso troppo lento... Ps: Se siete dalle parti di Las Vegas, fate un salto al CES. Troverete tutti e tre. Ora sapete riconoscerli. Ti potrebbero interessare Gli zerbini più nerd che abbiate mai visto VAI ALLA GALLERY (N foto) Piccoli Nerd crescono VAI ALLA GALLERY (N foto) 9 gennaio 2014 | Carlo Dagradi tecnologia, innovazione, computer, internet, informatica, Steve Jobs, rete, bill gates, geek, nerd, keeg Approfondimenti Gli zerbini più nerd che abbiate mai visto Ti puzzano i piedi? Te lo dice un robot La storia del sapere in stile minimal Morte 2.0: arriva la lapide interattiva Codice Sconto ePRICE Codice Sconto ePRICE ePRICE Codice Sconto ePRICE Unieuro Coupon Unieuro Unieuro Coupon Unieuro eGlobal Central eGlobal Central Coupon eGlobal Central eGlobal Central Coupon HP Store Coupon HP Store HP Store Coupon HP Store GearBest GearBest Coupon GearBest GearBest Coupon Vodafone Codice Sconto Vodafone Vodafone Codice Sconto Vodafone 22 marzo Giornata Mondiale dell'Acqua Vedi anche Il lato nascosto delle cose CONTENUTI CORRELATI A Boy and his Atom: il film più piccolo del mondo A Boy and his Atom: il film più piccolo del mondo Spyware: anche l'Europa dice Spyware: anche l'Europa dice "no" alle spie nel pc Il pirata? Non è un pirata Il pirata? Non è un pirata Dietro le quinte di Dietro le quinte di "A Boy and His Atom: il film più piccolo del mondo" Più letti di Tecnologia Perché il cemento romano è più resistente del nostro I "bisognini" del tuo cane inceneriti all'istante! Ragni, formiche e tecnologia WhatsApp: come sapere con chi chattiamo di più (e scoprire i tradimenti) In Cina è record per la fusione nucleare Grafene: cos'è e come cambierà il futuro [fs157_edicola.jpg] [fdr-62_edicola.jpg] Più CONDIVISI di Tecnologia Perché il cemento romano è più resistente del nostro Ragni, formiche e tecnologia Grafene: cos'è e come cambierà il futuro I "bisognini" del tuo cane inceneriti all'istante! In Cina è record per la fusione nucleare È vero che, quando piove, l’acqua non entra nel Pantheon nonostante l’apertura sul tetto? * Scienza + Spazio + Salute + Energia + Scienze * Ambiente + Natura + Ecologia + Animali * Tecnologia + Digital Life + Tecno-prodotti + Innovazione + Motori + Architettura * Cultura + Arte + Mistero + Storia + Curiosità * Comportamento + Psicologia + Scuola e Università + Sessualità + Economia * Focus live + News + Programma + Protagonisti + Biglietti * Realtà aumentata * MAGAZINE * MONDO FOCUS + Focus e Speciali + Focus Storia e Speciali + App e eBook + Iniziative + Abbonamenti + Sconti * SCONTI ABBONATI SCARICA L’APP iOS Android Amazon SEGUICI Facebook Twitter YouTube Pinterest Mondadori Scienza ALTRI SITI Focus Junior Nostrofiglio.it Geomondo * © Mondadori Scienza S.p.A. * | P.IVA 09440000157 * | Contatti * | Chi siamo * | Pubblicità * | Privacy * | Privacy Policy * | Cookie Policy * | Condizioni d'uso * | Mappa sito * | Crediti * Governance: * Codice etico * | Modello organizzativo * | Linee di condotta