#Melamorsicata » Feed Melamorsicata » Feed dei commenti Melamorsicata » Commodore PET Mini, il computer fatto in casa per veri geek Feed dei commenti alternate alternate Melamorsicata Melamorsicata [INS: :INS] Salta il contenuto * Home * Contatti * Live! * Newsletter * I Corsi * Altro + Info – Chi è Kiro + Il Libro + Shop * Sponsor Cerca ____________________ Cerca * Facebook * Twitter * Google + * You tube * RSS Home News Apple Accessori Commodore PET Mini, il computer fatto in casa per veri geek 23 Agosto 2019 Accessori Lascia una tua opinione Kiro Commodore PET Mini, il computer fatto in casa per veri geek Commodore PET Mini Commodore PET Mini Commodore PET Mini Spesso diciamo che il Macintosh è il primo personal computer della storia. È vero se consideriamo il computer come uno strumento per tutti e non solo per smanettoni. Se vogliamo considerare anche i pionieri, i nerd, i geek che passavano ore e ore sull’hardware e avevano basi di elettronica, allora dobbiamo considerare gli anni ’70. Nel 1977, un anno dopo la fondazione di Apple, Commodore iniziò la vendita del PET (Personal Electronic Transactor). Quello che poi negli anni diventò il Commodore 64 (1982). All’epoca era venduto per ben 795 $, pari agli attuali 3.300 $. Quindi un gingillo per pochi. Alla luce delle tecnologie attuali, potremmo costruirne uno in casa? La risposta è sì. Via i complessi industriali e la tecnologia di massa. Possiamo procurarci tutto ciò che serve per realizzare un Commodore PET Mini in casa nostra. Commodore PET Mini accanto al Game Boy Commodore PET Mini accanto al Game Boy Commodore PET Mini accanto al Game Boy In un sito ad hoc c’è tutto quello che serve. Vi serve una stampante 3D, filamenti bianco e nero per costruire i pezzi, un Raspberry Pi model B, una microSD da 16 GB, una tastiera wireless, magneti, viti e altro. Trovate l’elenco completo nel sito. Nelle pagine troverete anche i modelli per la stampante 3D per avere i vari componenti, l’immagine da copiare nel Raspberry Pi, i driver per lo schermo, la procedura di assemblaggio e tutto il resto. In pratica un kit digitale per realizzare un gadget elettronico fisico. Il risultato farà invidia ai vostri amici smanettoni. IFRAME: https://www.youtube.com/embed/voZE2_1uBWg?version=3&rel=1&fs=1&autohide =2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Post simili * 30 Novembre 2019 Flux, l’incisore laser casalingo * 26 Novembre 2019 Eva: azienda italiana ha inventato l’olio d’oliva a capsule * 24 Novembre 2019 8BitDo N30, il mouse ispirato alla Super Nintendo Cosa ne pensi? Annulla risposta IFRAME: jetpack_remote_comment IFRAME: jetpack_remote_comment I miei Cinguettii Chiudi per accettare Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza utente. Vogliamo essere sicuri che tu lo sappia e sia informato correttamente sulla privacy. La nostra politica sui cookie © Melamorsicata Realizzato utilizzando WordPress - da Kiro - Note legali - Contenuto coperto da Creative Commons - P.IVA 03490080615.