(BUTTON) MENU LIBERO VIRGILIO PAGINEGIALLE PGCASA PAGINEBIANCHE TUTTOCITTÀ DILEI SIVIAGGIA QUIFINANZA BUONISSIMO SUPEREVA Libero Cerca ____________________ Cerca * Registrati * Mail * Community Account * Apri una nuova Mail * Trova nuovi amici * Aiuto * Torna all'homepage di Libero * Tech News * Android * Apple * Digital Life * App * How To * Guide all' acquisto * PMI e Industria 4.0 * Sicurezza Informatica * Social * Contatti * HOME * SMART EVOLUTION Sheldon Cooper o Tony Stark? Che differenza c'è tra Geek e Nerd Fonte foto: Wikimedia SMART EVOLUTION Sheldon Cooper o Tony Stark? Che differenza c'è tra Geek e Nerd Sono due termini in voga in questo momento, soprattutto in tv e su Internet, vediamo allora che differenza sostanziale c’è tra queste due parole inglesi 22 Come direbbe Nanni Moretti “le parole sono importanti”. Per questo è arrivato il momento di affrontare un annoso dibattito: che differenza c’è tra il termine geek e quello nerd? Può sembrare un quesito banale, eppure in Rete esistono delle vere e proprie diatribe sui forum nati da questo semplice dubbio. Il problema principale nella distinzione di questi due termini nasce dalla loro lingua d’origine, ovvero l’inglese. In molti testi o dizionari di lingua inglese queste due parole vengono usate molto spesso come sinonimi. Eppure nella realtà possiedono delle sfumature di significato che le possono contraddistinguere in maniera netta. Anche perché sono termini con uso abbastanza recente e quindi con contesti d’utilizzo in fase di crescita o cambiamento. I geek sono quelle persone con la passione per qualcosa, come per esempio i collezionisti. Mentre i nerd sono gli appassionati di materie scientifiche e di messa in pratica delle stesse. Sei geek o nerd? Questa prima analisi è solo in parte vera poiché comunque non prende in considerazione i risvolti sociali associati ai due termini. Il termine Geek deriva da una particolare figura carnevalesca, usata all’inizio del 1900, che era solita fare cose bizzarre e disgustose, come per esempio staccare a morsi la testa di una gallina. Con il tempo questo termine ha iniziato ad essere usato per indicare quelle persone che perdevano la testa per qualcosa. Ovvero che si appassionavano fortemente su un tema. Inizialmente veniva usato in maniera specifica per gli appassionati di tecnologia ma poi ha preso piede il suo utilizzo anche tra i cultori di vini, auto, serie tv e così via. Il Geek di oggi è dunque una persona che non ha particolari problemi sociali, è una persona socievole ma spesso prolissa e logorroica. E la frase sbagliata da dirgli è: “ho sentito che ti piacciono i fumetti”. Potrebbe fermarvi a parlare per ore del suo argomento preferito. La parola Nerd invece ha una data di nascita, è stata coniata nel 1954, da un giovane dottore di nome Seuss. In pratica il termine veniva usato per indicare una persona un po’ irritante che non si adegua agli standard dell’epoca in cui vive. Il nerd ha una mente brillante ma scarse capacità relazionali e sociali. Come distinguerli Distinguerli è semplice. Basta prestare attenzione alle loro frasi. Un nerd solitamente usa dei termini molto tecnici e poco chiari alla maggior parte delle persone, citando spesso parole scientifiche. Un geek invece tende a usare molte citazioni o termini legati esclusivamente alla sua passione principale. Insomma per farla ancora più breve prendete due personaggi di tv, fumetti e cinema abbastanza famosi. Il primo è Tony Stark, il protagonista della serie Iron Man. Lui è un geek per l’innovazione tecnologica e le armi. Il secondo invece è Sheldon Cooper, protagonista della serie tv Big Bang Theory. Lui è l’esempio calzante di nerd. TAG: * GEEK Leggi anche * Pi Greco Day: Google calcola 31 migliaia di miliardi di cifre * Come vedere in streaming El Camino - Il Film di Breaking Bad italiano * 14 app per leggere libri gratuitamente * Aggiornate immediatamente Chrome, scoperte vulnerabilità pericolose * Plex, l'anti-Netflix gratuito: come funziona Ti suggeriamo * GUIDE ALL’ ACQUISTO regalo natale tecnologico Idee regalo Natale 2019 sotto i 50 euro * TECH NEWS WhatsApp non funziona oggi, cosa sta succedendo WhatsApp non funziona oggi, cosa sta succedendo * HOW TO Calendario online Come utilizzare calendario online condiviso per produttività e lavoro * APPLE google maps Google Maps, come attivare la modalità in incognito sull'iPhone * TECH NEWS fortnite app Fortnite arriva sul Google Play Store? Cosa si sa al momento * HOW TO Gestione di un sito multilingua Come gestire un sito multilingua * HOW TO lukaku Inter - Barcellona: come vedere la partita in TV e streaming gratis * TECH NEWS efootball pes 2020 Come avere PES 2020 gratis sul PC e console TIM BUSINESS * TIM BUSINESS Ecco tutti i vantaggi delle suite di collaborazione in cloud Ti potrebbero interessare * SMART EVOLUTION radiazioni smartphone Radiazioni smartphone, partite due class action contro Apple e Samsung * SMART EVOLUTION vodafone Vodafone scattano le rimodulazioni: 2,99 euro in più su alcune offerte * SMART EVOLUTION youtube Quali sono i video più visti del 2019 in Italia * SMART EVOLUTION plex Plex, l'anti-Netflix gratuito: come funziona * SMART EVOLUTION wind tre Wind, nel 2020 le bollette saranno mensili: cosa cambia per gli utenti I più letti di Libero Tecnologia * TECH NEWS whatsapp nome Perché WhatsApp ha cambiato nome * TECH NEWS windows antivirus Windows, addio all'antivirus gratis da gennaio 2020 * ANDROID smartphone huawei Huawei, su quali smartphone arriva la funzionalità Always on Display * HOW TO whatsapp Come scoprire chat nascoste WhatsApp * HOW TO google chrome Come utilizzare Chrome senza rallentare il PC Servizi di Libero Libero Mail Plus Più spazio per la tua mailScegli la dimensione che fa per te: 5GB o 1TB di spazio con Libero Mail Plus! SCOPRI DI PIÙ LIBERO VIRGILIO PAGINEGIALLE PGCASA PAGINEBIANCHE TUTTOCITTÀ DILEI SIVIAGGIA QUIFINANZA BUONISSIMO SUPEREVA Chi siamo Note Legali Privacy Cookie Policy Aiuto © Italiaonline S.p.A. 2019Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963